Un nuovo appuntamento con uno scrittore che è naturalmente di casa in questa rubrica per due motivi principali: la sua cultura, in particolare nel campo del calcio, ci è preziosa e scrive come pochi autori sanno scrivere.
Questi sono in linea di massima le motivazioni che ci fanno leggere qualunque libro; il calcio, la nostra passione, la nostra formazione non fanno eccezione.
Il libro si presenta sullo scaffale con la semplicità e l’essenzialità del cartoncino grezzo e poroso e della grafica di copertina, come solo un prezioso contenuto si può permettere.
Il Darwin Pastorin di Gaetano Scirea Il Gentiluomo è quello che avevamo già potuto intravedere in Adesso abbracciami, Brasile; questo suo regalo è una rara parentesi di sensibilità nel panorama editoriale di propaganda...
I nostri più attenti lettori avranno notato che un nuovo prestigioso logo è comparso sulla home page del nostro sito web www.asolacalcio.it : è quello della Libreria Antico Caffè San Marco, di Trieste, posto incantato, dove potersi sentire sempre a casa propria.
Lo frequento da quasi mezzo secolo e quando sono distante, mi manca.
Chi non lo conosce, può solo rimanere affascinato dalle fotografie in rete, ma vi assicuro che entrarci, viverlo, è un’esperienza inebriante.
Fondato nel 1914, culla della cultura triestina, ne ho potuto respirare l’atmosfera in due periodi distinti.
Il primo...
Poca tecnica e poca statistica in questo che è uno dei più recenti libri pubblicati su Socrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira, per tutti solo Socrates.
Il volume fa parte di Sorbonne, una collana dedicata, secondo l’editore Clichy, alle “grandi idee del Novecento in piccoli libri che concentrano l’essenza del pensiero di persone che hanno immaginato altri mondi e prospettive diverse. Ampliando, innovando spesso ribaltando le conoscenze o i punti di vista dei contemporanei e delle generazioni successive.”
Riesce un po’ altisonante e dubito che si possa leggere di un...
La prefazione di Furio Zara, giornalista sportivo e scrittore, presenta il libro, facendoci immediatamente entrare nella Storia con la esse maiuscola, che non scorre solo su un campo da calcio e ripercorre molte delle vicende che hanno cementato e disgregato il nostro continente dalla seconda metà del Novecento in poi.
Una Storia Europea è un’attenta lente sopra più di mezzo secolo del Campionato Europeo di Calcio UEFA, la manifestazione sportiva che mette in palio la bellissima Coppa Henri Delaunay - da anni un prodotto della nostra arte argentiera nazionale - e che è il maggior...
AIAC BRESCIA Emeroteca - Sezione Dirigenti - PAOLO BALBI - Addetto Stampa A.C. Asola
Regione Lombardia, 16 ottobre, Ordinanza 620: il verdetto che in qualche modo ognuno di noi si aspettava; seguiranno interpretazioni, e nuove restrizioni.
A indorare la pillola, c’è una scadenza, ma mi piacerebbe proprio sapere quanti di noi adesso contino di poter essere di nuovo in campo o in panchina in novembre, per un credibile prosieguo della stagione 2020/2021.
Inevitabile tornare con la mente a febbraio, quando per la prima volta nella nostra carriera, di...