Volta la carta

AUGURI E BILANCI

Buone Feste

Tempo di auguri e di bilanci. 

Per i primi ci sono stati copiosi scambi in più di un’allegra serata conviviale, per i secondi provvediamo adesso. 
Ottime notizie dal settore di base; dai primi calci agli esordienti abbiamo registrato un aumento delle richieste di iscrizione e abbiamo provveduto a implementare l’organico degli istruttori con l’inserimento soprattutto di giovani qualificati di formazione biancorossa e la crescita delle varie annate conferma il buon lavoro fatto.
Potrebbe essere addirittura la stagione perfetta per quel che riguarda le categorie agonistiche.

I nostri Giovanissimi Under 14 stanno gareggiando in un difficilissimo campionato regionale, nel quale hanno per ora dato prova di avere ottime prospettive per il mantenimento della categoria, cosa che non era mai stata messa in dubbio, considerando la capacità e l’esperienza di mister Ghisleri.
Altro discorso per i Giovanissimi Under 15, in vetta alla classifica del campionato provinciale cremonese e con una partita ancora da recuperare, accompagnati da mister Balduchelli, che già nel recente passato ha conquistato per la società il diritto a iscrivere una categoria al campionato regionale.
Non diversa la situazione dei nostri Allievi di mister Zanetti, che comandano il girone nel campionato provinciale mantovano e che ci fanno avere ottime speranze di raggiungere il campionato regionale, completando il nastro di partenza migliore possibile per le nostre squadre nella prossima stagione.

Qualche considerazione in più per la squadra che seguo, la Juniores, al secondo anno della gestione di mister Fusi, che è reduce dal piazzamento più prestigioso nella storia della società con la disputa delle gare di play-off al termine della scorsa stagione: il gruppo di quest’anno è nuovo e giovane e i metodi dell’allenatore hanno già mostrato di portare il risultato dal medio termine della stagione, attraverso una crescita progressiva, volta, più che alle vittorie settimanali, all’inserimento in prima squadra del maggior numero possibile di ragazzi del vivaio della società.
Siamo certi che mister Fusi non mancherà l’obiettivo e ci fa molto piacere che riconosca che il buon lavoro precedente dei colleghi Ghisleri e Zanetti con il gruppo gli ha agevolato il compito.

Io non manco mai di manifestare la mia riconoscenza ai protagonisti degli anni scorsi: a Maraldo, che per primo ha portato la categoria stabilmente nel campionato regionale, a Fara, che ha consolidato la situazione, a Vighi, che ha vissuto la difficile e triste stagione del COVID, e a Ghisleri, che ha superato a testa alta la grave carenza numerica di giocatori, senza mai far mancare il rispetto per il collega degli allievi e la disponibilità per il collega della prima squadra, come un allenatore deve fare.  
Grazie di cuore a ciascuno di loro.

Voglio sottolineare che il buon andamento di settore di base e attività agonistica è anche frutto dell'impegno senza riserve nei confronti della società di Dario Balzani, Pierluigi Marcolini e Cristian Vighi e alla capacità del Presidente Massimo Tozzo di saper attrarre e tenere nel gruppo le persone.

Quanto alla prima squadra, c'è chi ne potrà scrivere approfonditamente con maggiore competenza, ma sono certo che nel girone di ritorno del campionato Promozione troverà l’orgoglio del riscatto: la rosa gode della nostra fiducia e non dimentichiamo di avere in panchina mister Franzini, il tecnico che a ragione tutti ci invidiano.

AUGURI A TUTTI I NOSTRI LETTORI E SEMPRE FORZA ASOLA!


Previsioni meteo

ASOLA Meteo