Doloroso pensarlo e difficile da scriverlo, ci eravamo sentiti un paio di mesi fa, per il suo compleanno, con un arrivederci a presto per una bicchierata.
Io sempre in attesa di riaverlo su una panchina dell’Asola, lui primo tifoso della juniores che aveva creato e immancabile in tribuna a seguire suo figlio Mattia in campo con la prima squadra; Egidio ha saputo regalarmi i due più begli anni da dirigente e l’ho apprezzato prima che come allenatore, come persona: sincero, leale e capace di slanci di affetto, un affetto a volte burbero, ma sempre con il sorriso, che non riusciva a nascondere, e gli occhi, che sapevano vedere le persone dentro, e che comunicavano più di tante parole.
L’avevo conosciuto di sfuggita, quando era l’allenatore della prima squadra dove gioca mio figlio, ma ne...
Tradotto in tutto il mondo, vincitore dei più importanti premi letterari e in odore di Nobel, Javier Marías è un altro lusso che ci concediamo in questa rubrica: si tratta del maggiore scrittore contemporaneo spagnolo, che scrive abitualmente anche di calcio.
Questa è la conferma dell’alta compatibilità tra calcio e cultura.
Alla presenza di taluni autori e di tante pubblicazioni di qualità sull’argomento, anche in Italia, corrisponde evidentemente un buon numero di lettori della stessa qualità, che è capace di alternare la “Rosea” o simili a libri di indubbio pregio; ancora troppo pochi...
Per pubblicare qualche considerazione sul periodo, ho voluto cercare una penna speciale e credo di aver trovato la migliore: Andrea Cinelli.
Cinelli non è nuovo sul nostro sito, ma vi ricordo che è docente di lettere, allenatore UEFA B e Coordinatore Tecnico degli Allenatori dell'A.D.C. Mario Rigamonti.
Poche parole per presentarlo, ma vi esorto a leggere il suo intervento, preparato per www.asolacalcio.it , che sarà pubblicato anche "a reti unificate" nel sito web della Rigamonti.
Buona lettura! ...lo è davvero...  ...
Da uefa.com, sito dell'Associazione, riceviamo la conferma ufficiale del rinvio di EURO 2020.
Una decisione che era nell'aria e che si auspicava, viste le notizie cha arrivano da tutto il continente, non tanto per creare una disponibilità di date e di tempo e dare una probabilità di portare a termine i tornei in corso - campionati nazionali, coppe nazionali, Champions League e Europa League - quanto per chiarire una volta per tutte l'indirizzo delle precedenze.
Al primo posto la salute delle persone, di tutto il resto si potrà parlare e comunque nessuno ragionevolmente avrà...
Niente calcio praticato, nemmeno allenamenti, niente calcio in TV, tranne surreali gare messe in calendario, annullate, riprogrammate, contestate, addirittura quasi iniziate e poi ritardate, ma che poco hanno comunque a che fare con la regolarità di un campionato, del quale nessuno può garantire una parziale futura prosecuzione e tanto meno il compimento.
Il periodo paradossalmente ci offre però la preziosa opportunità di andare controcorrente e aprirci, a dispetto di obblighi, divieti e raccomandazioni a rarefare i nostri rapporti sociali e a mettere una mascherina alle nostre...