Vissute le tante belle esperienze di quest’anno, quelle più recenti in particolare, non è facile procedere con la chiusura stagionale delle pubblicazioni su www.asolacalcio.it: selezionando gli avvenimenti, le notizie e le cose da raccontare, mi riserverò ancora qualche intervento del quale non posso proprio fare a meno.
Il diritto di precedenza lo do al nostro torneo, che è divenuto ormai un appuntamento fisso nel panorama del calcio giovanile della Lombardia orientale.
Nella presentazione di qualche giorno fa c’erano già le cifre che danno un’idea di come sia cresciuta questa manifestazione che, ricordo, era nata come quadrangolare riservato alla categoria Esordienti: la cifra che per forza di cose ancora mancava era quella delle centinaia di volte che in tribuna abbiamo visto famigliari dei giocatori, tifosi e simpatizzanti applaudire e incoraggiare le squadre in campo per lo spettacolo offerto.
Dal 6 al 12 giugno le partite si sono succedute puntuali e tutto si è svolto senza intoppi o rimostranze: tutti soddisfatti e, complici le belle serate ormai estive e la partecipazione speciale di una luna da favola, in gran numero gli spettatori hanno scelto di fermarsi con noi ben oltre il tempo delle premiazioni, indugiando in brindisi, chiacchiere e divertiti commenti su partite e giocatori; ringraziamo tutti coloro che hanno apprezzato la nostra accoglienza, frutto di un’organizzazione ben collaudata nel corso degli ultimi anni, della nostra tradizione incline all’apertura e della piena disponibilità di chi ha collaborato.
Questo apprezzamento è stato il nostro premio più gradito.
Due capitani-allenatori, forti della nostra fiducia, hanno fatto in maniera che tutto questo avesse successo: il nostro segretario Dario Balzani, che ha lavorato per mesi per comporre il tabellone dei vari gironi con i nomi delle squadre, spendendo il proprio tempo e la propria diplomazia con le società che hanno aderito e assecondandone le esigenze, reclutando arbitri, guardalinee e raccattapalle e presentandoci un bel prodotto, già confezionato come un pacchetto regalo.
L’altra persona che ha reso speciale l’intera settimana è la nostra dirigente Marina Staffoni, che ha organizzato il servizio di ristoro in maniera impeccabile, formando la coppia più bella del mondo al bar con Federica Ceretti e coadiuvata a griglie e friggitrici da una squadra di cucinieri, usciti vincitori nella difficile prova con spettatori affamati e golosi.
Per la cronaca queste le squadre vincitrici di ciascuna categoria:
2004: Castellana
2005: Gottolengo
2006: Mantova
2007: Gambara
2008: Castellana
2009/2010: Asola
Un grazie di cuore da parte della società a tutti coloro che non ho menzionato -veramente tanti- ma che hanno dato un apporto personale importante, contribuendo alla buona riuscita del torneo; a tutti un arrivederci all’edizione del 2018: quella di quest’anno è riuscita benissimo e la archiviamo, per la prossima cercheremo come sempre di fare meglio!