Il meccanismo funziona e i risultati lo confermano.
Bel sabato per i nostri biancorossi: nell’arco di tutto il pomeriggio si sono succedute le buone notizie delle vittorie dei 2003 di Andrea Ghisleri, dei 2005 di Diego Zanetti, dei 2007 di Pasquale Restieri dei 2008, che erano guidati per l’occasione da Dario Balzani, e la prestazione, bella ma sfortunata, dei 2004 di Stefano Ambrosini che, in un incontro equilibrato e in parità di reti, hanno vinto un tempo e persi due in extremis.
Io ho deciso di seguire il campo principale del nostro “Tutto il Calcio minuto per minuto”: nel campionato juniores scontro al vertice tra Asola e Casalromano.
Il primo posto per due squadre sembrava troppo stretto, così il caso le ha messe di fronte per dirimere la questione: un pareggio avrebbe ancora garantito il vertice ad entrambe in esclusiva, rinviando il problema, mentre la vittoria avrebbe contribuito a sgranare il gruppo, allungando la classifica verso l’alto e nominando la prima padrona della stagione nel girone.
Mister Michele Maraldo è sensibile al profumo della sfida, gradisce il primo posto, e lì si sente di casa; siamo certi che abbia preparato la partita con particolare riguardo.
La juniores dell’Asola ha giocato una partita concreta, non lasciando niente all’improvvisazione e, pur in svantaggio alla mezz’ora del primo tempo, ha continuato con personalità a costruire e imporre il proprio gioco, pareggiando poco dopo e legittimando la vittoria con il 2 a 1 a cinque minuti dal termine.
Di Armeanu e Leali le nostre due reti, si potrebbero segnalare altri giocatori, ma alla fine meriterebbero la menzione tutti; tre punti che valgono il derby, il primo posto da soli, tengono alla distanza di una partita la seconda e allontanano il folto gruppo delle terze, 5 punti più sotto, secondo attacco del girone, prima difesa e prima differenza reti.
Si può ancora migliorare e statene pur certi, il pelo nell’uovo mister Maraldo lo trova!
Due note: a bordo campo l’allenatore della prima squadra Michele Gussago ha seguito tutta la partita, complimentandosi al termine con Maraldo e Wurry Bayor ha onorato il suo buon esordio negli ultimi minuti con l’assist per la rete di Leali.
A prescindere dai punti e dalle reti, questi risultati sono alla nostra portata tanto per merito di chi li sta costruendo, quanto per le solide basi di chi ha lavorato negli anni precedenti.
Negli articoli i particolari delle partite e il seguito domani: sarò la mattina a Curtatone, con i 2006 e nel pomeriggio in casa, per concludere il fine settimana con la prima squadra che incontra la Pro Desenzano.