Reti:
ASOLA: Balzanelli, S.Formentini, Fantoni, Bassi, Maraldo, Frittoli, Palmeri (Frisina dal 75'), Stuani, Buoli (Bonandi dal
A disp.: Avanzini, E.Cappellini, Yabre, Bellandi.
All.: Franzini.
BASSA BRESCIANA: Lupi, Martinengo, Candrina (Piovani dal 92'), Bordiga (Zadra dall’80’), Martini, Chiodi, Savino (Rossetti dall’83’), Cominelli, Tavolazzi, Giovinetti, Pesenti.
A disp.: Vanoni, Tortelli, Lunati, Cavallari.
All.: Cabassi.
Arbitro: Calvi di Bergamo.
Note: Ammoniti: Candrina, Bordiga, Pesenti (Bassa Bresciana).
ASOLA: L’Asola ritorna a giocare allo Schiantarelli dopo oltre un mese (vittoria
Franzini schiera la formazione base impiegata ad Adro.
L’ Asola parte forte ed al 4° proprio Fantoni originario di Visano va vicino al gol con una semirovesciata su cross dalla destra, la palla passa a pochi cm dalla traversa.
Al 12° risponde Tavolazzi con un sinistro che finisce a lato di circa
Al 13° Chito’ con una punizione potente dai 25 mt impegna Lupi in due tempi.
Al 30° ancora Chito’ su angolo serve Bisku che gira di prima ma trova Martinengo che ribatte a botta sicura.
Al 39° ghiotta occasione per la Bassa: Tavolazzi lanciato in contropiede ed in palese fuorigioco si presenta solo davanti a Balzanelli ma un prodigioso recupero di Fantoni lo fa calciare di poco a lato del palo di dx di Balzanelli.
La ripresa si apre con l’Asola che sembra cambiare marcia ed al 50° il gol sembra fatto: Chito’ impegna Lupi con un potente tiro dal limite, il portiere non trattiene e giunge a Buoli che lo gira per Palmeri che in corsa a porta vuota centra l’esterno della rete.
La Bassa risponde al 59° con un pallone che Frittoli devia involontariamente verso Tavolazzi, lo stesso prende la mira e con un gran sinistro sfiora il palo incrociando dal lato opposto.
Al 69° l’arbitro inventa una punizione dal limite su Maraldo che aveva anticipato nettamente Tavolazzi. Della stessa si incarica Giovinetti che con un tiro a giro centra in pieno il palo di Balzanelli battuto.
Al 71° è Buoli di testa a girare alto un bel cross di Palmeri. Ora l’Asola preme ed
al 77° passa: percussione di Bassi che prova il tiro dal limite, lo stesso viene deviato da un difensore e la sfera giunge a centro area a Buoli che fa due passi prende la mira ed infila Lupi per la gioia dei tifosi locali.
Da qui alla fine la Bassa tenta disperatamente di raggiungere i locali con azioni confuse ma al 94° un indomito Stuani lancia Rivera solo davanti a Lupi che si mangia il raddoppio, con un difensore che appoggia al proprio portiere per il più classico retropassaggio, l’arbitra fischia la punizione a due, ma subito dopo sancisce senza la battuta della punizione fischia la fine.
Alè corsari, continuate così. Domenica prossima a Bedizzole la prova del “nove”.