A.C.ASOLA- U.S. OFFANENGHESE A.S.D. 3-2 (2-1)
A.C. ASOLA : Alaia, Nistor, Negrisoli G. (53’ Negrisoli L.), Cavaliere, Restieri (83’ Merlo), Bonometti, Vighi C. (93’ Hysenbelliu), Ongarini (63’ Mutti), Badoiu, Zaltieri (75’ Lamagni), Caravaggi;
A disposizione : Ghizzi, Scamardella, Jarhrafi;
Allenatore : Fabio Fusi
U.S. OFFANENGHESE A.S.D.: Diaconu, Gatti, Patrini (54’ Ceruti), Picco, Ghilardi, Marchini, Locatelli, Benedetti, Fusar Poli, Venuto, Moretti (61’ Borzi);
A disposizione : Napoletano, Deori, Della Torre, Gega, Arzuffi;
Allenatore : Stefano Carera
Arbitro : Giovanni Cosenza (MN)
Marcatori : 25’ e 54’ Badoiu, 40’ Benedetti, 44’ Vighi C., 56’ Venuto;
Ammoniti : Negrisoli G., Restieri, Picco, Carera (All.);
Espulsi : nessuno
Asola (MN) 22.02.2025
Temperatura già mite, nonostante il cielo grigio, con sottile pioggia intermittente, terreno pesante, ma accettabile, e un centinaio di spettatori in tribuna.
La partita è stata una di quelle che ti fanno pensare di poter concludere in bellezza, con questa squadra e con questo staff, una carriera di più di un quarto di secolo da dirigente.
La concentrazione e la determinazione dei ragazzi è stata palpabile fin dallo spogliatoio e dal riscaldamento in campo e la gara è stata secondo le premesse, con grande soddisfazione del pubblico.
La cronaca.
Al 3’ segna subito l’Asola, ma la rete è annullata per fuori gioco e bisogna attendere fino al 25’, con un Badoiu in grande spolvero che realizza il vantaggio.
A metà del primo tempo un intervento irregolare di Alaia concede il rigore per gli ospiti, realizzato a fil di palo alla destra del portiere da Benedetti.
Appena prima di rientrare negli spogliatoi Carlo Vighi beffa il portiere cremonese con un pallonetto che porta l’Asola sul 2 a 1; il vantaggio durerà fino alla fine, ma che non si pensi ad una partita già chiusa!
Dopo l’intervallo le due squadre riprendono il gioco incrementando ritmo e agonismo, sempre nella massima correttezza da entrambe le parti, ed è ancora l’Asola ad andare in rete al 54’ con un incontenibile Badoiu; gli avversari riaprono la partita dopo soli due minuti con Venuto, portandosi sul 3 a 2 e a questo punto qualcuno si sarebbe atteso un atteggiamento più prudente da parte dei padroni di casa, ma la squadra ha continuato a creare gioco, senza mai ricorrere a trucchetti perditempo, a viso aperto, a beneficio del numeroso pubblico, sempre presente a seguire i nostri ragazzi.
Solo i venti minuti finali di assoluto impeto dell’Offanenghese, non per niente prima in classifica, sono riusciti a costringere i biancorossi nella propria metà campo e spesso nella propria area, con Caravaggi e Badoiu quasi centrali di difesa aggiunti, a difendere strenuamente un risultato che alla fine ha premiato giocatori, staff e lavoro svolto in allenamento.
Al triplice fischio, avevamo battuto la squadra più forte del campionato, tanti sorrisi, ragazzi stremati, nessuna provocazione, tante strette di mano, pacche sulle spalle e complimenti reciproci; come noto ogni tanto, “non sembrava nemmeno calcio”, tale era stata la correttezza e la sportività.
La conseguenza di questo spettacolo sportivo si è tradotta in tre punti in classifica, che in questo momento danno respiro e addirittura rilancio alla nostra squadra: ricordo che siamo a dieci punti dai play out ma soli sei dai play off.
Godiamoci il momento, senza guastarcelo pensando a quello che sarebbe potuto essere se avessimo avuto la nostra rosa disponibile per tutto l’anno.
Da anni non vivevo una simile emozione in panchina e per questa ringrazio tutti i nostri giocatori, il nostro allenatore Fabio Fusi, con i collaboratori che ha scelto e reclutato, Paolo Zaltieri, Marco Destefani e Luigi Pettenati, che sono di fatto tre tecnici aggiunti, e poi ringrazio i giocatori e lo staff della squadra avversaria, il nostro magnifico pubblico, che non ha mai smesso di sostenere correttamente la squadra fino alla fine, e ringrazio l’arbitro Giovanni Cosenza, che ha diretto in modo giudicato impeccabile da entrambe le parti.
FORZA ASOLA!