Asola (MN), 25 settembre 2021
A.C. ASOLA - POL. PREVALLE 5-1 (2-0)
A.C. ASOLA: Somenzi, Okosun (69’ Bergamaschi), Onyeukwu (54’ Cresti), Rongoni, Pietta, Freretti, Marcolini, Pelliccia (54’ Dolcimascolo), Cioin (82’ Vigliotti), Levi, Moglia (66’ Tall);
A disp.: Volpi, Timus, Frimpong;
Allenatore: Andrea Ghisleri
POL. PREVALLE: Fasci, Cepeli En., Nawaz, Micali, Cepeli A., Morabito, Mullaj, Casella, Santaguida, Zappia;
A disp.: Chiarini, Corallino;
Allenatore: Michele Cendella
Arbitro: Giovanni Cosenza (MN)
Marcatori: 10’ Pietta, 16’ Levi, 50’ Moglia, 65’ Okosun, 78’ Freretti, 89’ Casella.
Ammoniti: Pietta, Casella, Cepeli A., Balduchelli;
Espulsi: nessuno
Pomeriggio ancora estivo e una sessantina di spettatori in tribuna per l’esordio casalingo dei biancorossi in questo campionato.
Dopo la lezione della prima giornata, la gara era stata preparata dai padroni di casa con l’attenzione che si conviene, in particolare quando si ha davanti un avversario che non si è mai incontrato in precedenza, e il giusto atteggiamento mentale ha dato i frutti sperati.
Il risultato finale non deve ingannare: la partita è stata combattuta e avvincente, giocata con un calcio atletico da entrambe le parti e non sono mancati un paio di momenti di eccessiva tensione, ma complessivamente corretta.
Tutto ha funzionato nell’undici schierato da mister Ghisleri e già nei primi minuti i ragazzi hanno evidenziato impegno e concentrazione, fino al vantaggio su azione di calcio d’angolo dalla sinistra, ad opera di Pietta.
Dopo qualche minuto è Levi a portare la squadra sul 2 a 0 e si prosegue fino al riposo, resistendo anche alla reazione del Prevalle negli ultimi minuti.
Nella ripresa è Moglia a mettere subito al sicuro il risultato, siglando il 3 a 0 al termine di un’azione personale, eludendo il portiere a terra nel tentativo di opporsi al tiro.
Da questo momento il Prevalle comincia a giocare un’altra partita, più che altro con l’obiettivo, per altro raggiunto, di non fare una brutta figura e di fare esperienza per le prossime gare.
Da segnalare per i bresciani una bella punizione da posizione centrale, appena fuori area, indirizzata nel sette sulla sinistra di Somenzi, che sfodera un’altrettanto bella parata: applausi per entrambi anche dalla panchina.
Il poker per il 4 a 0 è di Okosun, che incorna di potenza di testa il pallone in rete, seguito dalla rete di Freretti per il 5 a 0 al termine di un’azione corale insistita, che chiude la serie di segnature dell’Asola.
All’ultimo minuto c’è spazio anche per la rete della bandiera degli ospiti per il 5 a 1 di Casella, con un tiro non eccessivamente pericoloso e una leggerezza da parte del portiere biancorosso, innescata anche da un rimbalzo irregolare del pallone.
Nella prossima gara l’Asola incontrerà in trasferta lo Sporting Club, avversario già visto nella vittoriosa partita in coppa, che però non fa testo; si ripartirà dallo 0 a 0 e sarà necessario tutto l’impegno da parte di ciascuno.