Campionato Giovanissimi B 2015-16 – 11. Giornata
Mantova, 17 aprile 2016
MANTOVANA JUNIOR-ASOLA 5-0 (2-0)
Reti: 7’ Storti, 11’ Guernelli, 44’ Storti, 56’ Storti, 66’ Gjeci
MANTOVANA JUNIOR: Stacchezzini, Marchesini, Zaniboni (45’ M.Luppi), Riccò, D.Luppi (46’ Baldin), Ferandini (38’ Ghidotti), Gjeci, Restani, Guernelli, Torsi, Storti.
A disp.: nessuno
All.: Mauro Sarzi Braga
ASOLA: Renoldi, Pedrazzani (55’ Selmani), Rongoni, Pignatelli, Soldi, Bors, Salvi (46’ Gabella), Petrillo, Moreni (37’ Martini), Pietta (64’ Cavicchia), Pasca (29’ Mastour).
A disp.: nessuno
All.: Cristian Vighi
Arbitro: Federico Cipolla di Mantova
Ammoniti: nessuno
MANTOVA – Battuta d'arresto per i giovanissimi asolani che hanno dovuto cedere nettamente alla capolista; un po' troppo pesante forse il risultato finale ma i biancorossi in questa occasione sono apparsi troppo svagati e timorosi e la Mantovana ha dimostrato di essere senza dubbio e di gran lunga la miglior squadra incontrata fino ad ora.
Eppure nei primissimi minuti sembra che i ragazzi di mister Vighi possano davvero mettere in seria difficoltà i quotati avversari ma Pasca e Moreni non riescono a finalizzare due pericolose ripartenze. Ed al 7', alla prima occasione, i locali passano con una perla di Storti che si beve la difesa biancorossa e si permette anche un palleggio in area prima di finalizzare alle spalle di Renoldi per l'1-0. Una manciata di minuti e la Mantovana raddoppia con Guernelli il quale, completamente libero sulla sinistra dell'area, lascia partire un gran tiro che non da scampo all'estremo difensore ospite.
L'Asola accusa il colpo e per gran parte del primo tempo subisce il gioco e l'arrembanza degli avversari che potrebbero segnare ancora: negli ultimi dieci minuti, però, il vento cambia e in più occasioni il 2-1 sembra cosa fatta, soprattutto in un paio di circostanze quando Mastour, appena entrato in campo, spedisce fuori da pochi metri. Ma il risultato non cambia.
Ad inizio ripresa i biancorossi rientrano in campo decisi ad accorciare le distanze ma il terzo gol di Storti (secondo personale), in posizione dubbia, toglie qualsiasi velleità di rimonta e chiude la partita. Da qui alla fine ancora due gol in contropiede per i locali, con un sinistro teso di Storti ed un pallonetto di Gjeci, una traversa di Restani ed alcuni tentativi infruttuosi dell'Asola di siglare almeno il gol della bandiera, soprattutto con un tiro alto di Pietta ed un diagonale di Martini dopo una bella azione con Cavicchia.
Dopo questa sconfitta, comunque preventivabile, le speranze di raggiungere il quarto posto si affievoliscono ma non sono perse del tutto; ci vorrà però una reazione d'orgoglio e una grande prestazione contro il Borgo Virgilio per conquistare tre punti d'oro e poi giocarsi tutto nell'ultima sfida contro La Cantera.