Giovanissimi Fascia B 2015/16 II fase - 10- ASOLA-VIADANA 6-2

160410 Asola Viadana

Campionato Giovanissimi B 2016 – 10. Giornata
Acquanegra sul Chiese, 10 aprile 2016
ASOLA-VIADANA 6-2 (4-0)
Reti: 4’ Pasca, 6’ Pasca, 7’ Moreni, 25’ Pietta, 43’ Rossetti, 48’ Petrillo, 59’ Corso (rig.), 70'+5’ Hadji
ASOLA: Renoldi (51’ Cantarelli), Pedrazzani, Rongoni, Pignatelli, Soldi (45’ Selmani), Bors, Salvi (43’ Gabella), Petrillo (52’ Vagliani), Moreni (42’ Rossetti), Pietta, Pasca (32’ Martini)
A disp.: nessuno
All.: Cristian Vighi
VIADANA: Saccenti (52’ Stagnati), Gozzi (28’ Pedrazzini), Dall’Aglio, Schwarz, Federici, Corso, Grande (36’ Prato), Cavalletti, Sava (45’ Hadji), Fava, Monteleone
A disp.: nessuno
All.: Ermes Bianchin
Arbitro: Elisa Prandini di Mantova
Ammoniti: Salvi (Asola)
Espulsi: Prato (Viadana)

ACQUANEGRA – Altra gara convincente dei giovanissimi asolani che chiudono subito la pratica Viadana segnando tre reti nei primi sette minuti e gestendo senza grossi affanni tutta la gara salvo calare un po' in concentrazione nel finale. Con questa vittoria i ragazzi di Vighi superano in classifica la Serenissima e raggiungono gli stessi gialloblu avversari di giornata al quinto posto rivelandosi probabilmente l'unica seria antagonista del quartetto di testa nella corsa ai play-off.
Partono forte i biancorossi e al 4' arriva il vantaggio: Moreni, servito al limite da Pietta, apre a sinistra per Pasca che di mancino in diagonale batte Saccenti. Azione fotocopia due minuti dopo anche se più confusa e ancora Pasca si ripete di sinistro. Pochi secondi e ancora Asola a segno: Pedrazzani se ne va sulla destra e serve in mezzo Moreni che controlla e scarica in rete. I locali insistono e sfiorano più volte la quarta rete soprattutto con Pietta che in un paio di occasioni cerca di sorprendere, senza riuscirci, il portiere avversario con un pallonetto; l'attaccante si rifà però al 25' quando trasforma in gol un traversone velenoso di Salvi da sinistra respinto corto da Saccenti. Da qui alla fine della prima frazione da registrare anche un'azione pericolosa con tiro finale di Salvi parato e sulla ribattuta Rongoni spedisce fuori.
All'inizio della ripresa continua il dominio biancorosso che si concretizza in altri due gol: prima Rossetti viene imbeccato in area sulla sinistra e con freddezza realizza il 5-0 poi Petrillo finalizza una bella azione personale con un tiro di destro che si insacca sul palo alla sinistra di Saccenti. In questa fase l'Asola sfiora altre marcature, in particolare con Gabella che non riesce a concludere da due passi e Martini che, smarcato sulla destra, fionda in porta sul primo palo ma la risposta di Saccenti è prodigiosa e la palla termina in corner. Al 50' il viadanese Prato si fa espellere ingenuamente per un plateale fallo di frustrazione su Martini ed i locali potrebbero dilagare: l'Asola, invece, si deconcentra e non sfrutta almeno altre 5/6 palle gol mentre gli ospiti hanno il merito di non mollare siglando così nel finale le due reti della bandiera: al 59' Corso trasforma un calcio di rigore abbastanza generoso (ma sullo 0-6 ci sta...) e a tempo scaduto Hadji batte Cantarelli dopo un'insistita azione personale dalla destra.
Domenica altro importantissimo e durissimo esame per i giovanissimi biancorossi: ad attenderli è la Mantovana jr. prima in classifica ma con questa determinazione e convinzione nei propri mezzi il sogno può e deve continuare fino alla fine: FORZA ASOLA!!!!


Previsioni meteo

ASOLA Meteo