Campionato Esordienti a 9 2016-17 – 6. Giornata
Piubega, 13 novembre 2016
OLIMPIA 05-ASOLA 1-7 (1-2) (0-2) (0-3) p.t. 0-3
Reti: 1' Caravaggi, 7' Silm, 10' Silm (aut.), 22' Caravaggi, 28' Malcisi C., 41' Nodari, 49' Nodari, 55' Nodari
OLIMPIA 05: Ferrari, Bresciani, Mainenti, Bacchetta, Grafitti, Suhejl, Biba, Ostini, Lighezzolo, Costagliola, Silm, Mattana, Malcisi G.
All.: Matteo Ogliosi
ASOLA (1.t): Duretti; Zaltieri, Lanfranchi, Cani; Malcisi C., Martini, Ghisini; Nodari, Caravaggi
A disp.: Rech Daldosso, Gaboardi, Calcina, Marrocco
ASOLA (2.t): Rech Daldosso; Calcina, Lanfranchi, Cani; Malcisi C., Martini, Gaboardi; Marrocco, Caravaggi
A disp.: Duretti, Zaltieri, Ghisini, Nodari
ASOLA (3.t): Duretti (Rech Daldosso); Calcina, Lanfranchi, Cani; Zaltieri, Malcisi C. (Marrocco), Ghisini; Gaboardi, Nodari (Caravaggi)
A disp.: Martini
All.: Diego Zanetti
PIUBEGA – non abbiamo più aggettivi per descrivere questo gruppo di ragazzi e le emozioni che ci stanno trasmettendo. Anche oggi, in casa di una delle avversarie più accreditate, una prestazione più che convincente da parte di tutti ha permesso ai biancorossi di aggiudicarsi tutti e tre i parziali in maniera netta ed evidente.
Solo nei primi dieci minuti di gioco i locali riescono in qualche modo a tener testa alla truppa di mister Zanetti che si porta in vantaggio in apertura con una splendida azione tutta in verticale: Ghisini recupera palla sulla sinistra della propria area e la scarica su Martini il quale serve in corridoio Nodari che controlla e lancia Caravaggi, abile a resistere al ritorno dei difensori ed a battere il portiere avversario. L'Olimpia pareggia al 7' con Silm che ribadisce in rete un tiro di un compagno parato da Duretti. Il nuovo vantaggio dei biancorossi si concretizza tre minuti dopo quando lo stesso Silm, nel tentativo di anticipare Ghisini, devia nella propria porta un corner di Zaltieri. Da qui alla fine c'è solo Asola: tra l'11' ed il 13' Malcisi prima e Caravaggi poi, dopo una bella azione con Ghisini-Nodari, spediscono fuori di poco. Al 18' Duretti si supera parando un tiro insidioso di Costagliola e dall'altra parte, in chiusura di tempo, Ferrari dice no a Caravaggi da distanza ravvicinata e poi a una staffilata di Ghisini da fuori.
Nella ripresa l'Asola domina in lungo e in largo e l'Olimpia riesce raramente anche solo a passare la metacampo: al 2' subito il vantaggio biancorosso con Caravaggi che recupera palla e realizza dopo un'azione a destra di Malcisi. Dopo un altro tiro ravvicinato di Caravaggi deviato in extremis da un avversario, lo stesso Malcisi viene lanciato ancora da Caravaggi, grazie ad un bel recupero palla di Calcina, si incunea in area da destra e raddoppia. Al 10' ennesima conclusione di Caravaggi, para Ferrari. Al 17' macroscopica occasione per i biancorossi: Martini in mezzo per Marrocco che da pochi passi si fa parare il tiro, Caravaggi riprende ma spedisce fuori. Proprio allo scadere bella conclusione di Martini da fuori neutralizzata dal portiere locale.
Nel terzo tempo si scatena Nodari che sigla una tripletta ed affossa definitivamente le speranze dell'Olimpia di rialzare la testa. Subito in apertura la prima rete servito da Gaboardi; raddoppio al 9' con un preciso tiro da fuori dopo azione di Ghisini; tris al 15' a conclusione di una insistita azione personale. Il tempo di vedere anche una splendida parata di Rech che toglie da sotto la traversa un tiro a colpo sicuro di un avversario ed una altrettanto bella parata di Ferrari su una bomba da fuori di Zaltieri e la gara si conclude.
Oggi si era partiti con il timore di dover affrontare tante situazioni difficili ed un avversario di tutto rispetto ma gli esordienti di Zanetti hanno spazzato via i dubbi e le incertezze con una prestazione sontuosa dimostrando ancora una volta di essere uno splendido gruppo, umile, concentrato e determinato.