Campionato Esordienti a 9 2016-17 – 5. Giornata
Asola, 7 novembre 2016
ASOLA-CASTELLANA 5-0 (1-0) (2-0) (2-0) p.t. 3-0
Reti: 15' Malcisi, 28' Caravaggi, 33' Caravaggi, 54' Nodari, 56' Nodari
ASOLA (1.t): Duretti; Badinelli, Lanfranchi, Cani; Ghisini, Martini, Malcisi; Nodari, Caravaggi
A disposizione: Rech Daldosso, Zaltieri, Calcina, Marrocco
ASOLA (2.t): Rech Daldosso; Calcina, Lanfranchi, Cani; Ghisini, Zaltieri, Malcisi; Marrocco, Caravaggi
A disposizione: Duretti, Martini, Nodari, Badinelli
ASOLA (3.t): Duretti (Rech Daldosso); Calcina, Lanfranchi, Badinelli; Zaltieri, Martini, Malcisi; Marrocco, Nodari
A disposizione: Ghisini, Caravaggi, Cani
All.: Diego Zanetti
CASTELLANA: Saletti, Braga, Tambasco, Maccari, Vecchi, Maffazioli, Belotti Madella, Cam Minh, Casella, Galati, Favaro, Iengo, Leasi, Piubeni, Laterza, Gorgaini, Grossi, Orsini, Motta
All.: Oreste Magri / Gianpaolo Rodella
ASOLA – e bravi i nostri ragazzi che con un'altra prestazione sontuosa onorano la Classicissima contro la Castellana, mettendo in mostra un'ottima intesa corale senza mai buttare la palla o giocarla banalmente. I cinque gol a zero del risultato finale dimostrano con una certa evidenza la superiorità dimostrata in campo dagli esordienti asolani, che non hanno concesso agli avversari alcuna nitida palla-gol ma solo qualche tiro da fuori peraltro mai pericoloso per i portieri locali.
Nel primo tempo ottimo giropalla dei biancorossi ed alcune occasioni macroscopiche gettate al vento prima di raggiungere il meritato e definitivo vantaggio: al 15' Malcisi intercetta palla sulla sinistra, si accentra e dal limite lascia partire una sassata che non da scampo al portiere ospite.
Seconda frazione ancora ben giocata dall'Asola e prima rete all'8' grazie ad uno splendido scambio tutto di prima Caravaggi-Zaltieri-Caravaggi che permette all'attaccante locale di presentarsi tutto solo davanti al portiere e batterlo inesorabilmente. Cinque minuti dopo è ancora Caravaggi a sfruttare nel migliore dei modi un'occasione concessa dalla difesa biancoceleste ed a siglare la sua personale doppietta.
Terzo tempo con l'Asola sempre a tenere il pallino del gioco ed a cercare di far uscire gli avversari dal guscio per poi colpirli ai fianchi: e succede proprio questo perchè tra il 14' ed il 16', con due azioni speculari, Nodari si incunea in area e prima di destro partendo da sinistra, poi di mancino partendo da destra, cala il micidiale uno-due che permette ai biancorssi di aggiudicarsi anche l'ultimo parziale.
A gonfie vele, dunque, il campionato della truppa di Mister Zanetti ma attenti a non calare la concentrazione e mollare la presa!!! il prossimo turno, infatti, ci propone un'altra bellissima sfida, forse la più difficile, in casa dell'Olimpia e tutti i ragazzi dovranno dare il massimo per ben figurare ancora una volta.